
Nel giorno del 120° anniversario della morte di Marietta Alboni (23 giugno 1894) tra i vari cimeli a ricordo dell’arte della famosa cantante lirica se ne aggiunge un altro, direttamente legato alla Rosa Madame Alboni, piantata nel marzo scorso – 2014- nel Giardino Pubblico per volontà dell’Associazione Culturale Marietta Alboni. Grazie al Lelio Burgini che con attenta ricerca ha ritrorvato e la rosa e fatto arrivare dalla Francia alcune piante
Cita l’articolo di Claudia Rocchi: “Daniela Corrente, nota creatrice di profumi biodinamici, dopo aver assistito alla splendida serata e concerto Contr’alto di donna, …scopro una meravigliosa rosa – afferma testualmente – e nel sentirne il profumo nasce immediata l’ispirazione per trasformarlo in fragranza composta da 7 essenze in cui a prevalere sono le note di testa con la persistente essenza di Rosa, poi, più tenui, si succedono le note di cuore che profumano di erba e, infine, le note di fondo che ricordano il profumo del gambo della rosa e delle radici terrose! “
Un profumo creato con essenze naturali che ho chiamato “Eau de toilette Madame Albonì”.
La rosa “Madame Alboni. Fu creata nel 1850 dal botanico Francese Philippe-Victor Verdier (1803-1878)