
La Malatestiana è l’unico esempio di biblioteca umanistica conventuale perfettamente conservata nell’ edificio, negli arredi e nella dotazione libraria, come ha riconosciuto l’ Unesco, inserendola, prima in Italia, nel Registro della Memoire du Monde.
L’idea della biblioteca va attribuita ai frati del convento di San Francesco, che avevano in animo di costruirne una ad uso dello studium, annesso al loro convento fin dal Trecento. Nel 1450 è documentato il primo intervento di Malatesta Novello, signore di Cesena, che fece proprio il progetto dei frati e nel loro convento eresse la sua libraria
___________________
E’ in questo contesto che viene ospitata, grazie al patrocinio del Comune di Cesena, la rassegna Chicchibio@InMalatestiana , a cadenza mensile – la prima domenica di ogni mese – : una serie di presentazioni di libri che vedra’ protagosta l’eccellenza eno-gastronomica italiana
(segui anche Chicchibio@Cucina&Poesia, i corsi di alta cucina in cui sono coinvolti molti chef che saranno presenti InMalatestiana)
—————————————————–
Domenica 2 Febbraio presentazione del libro di cucina “Il Gusto del Mare”, di Marcello Leoni.
Quanto pesce italiano mangi? Sai come riconoscerlo? Sai come cucinarlo?
Durante la presentazione del primo prodotto editoriale dell’AMO Italiano :“Il Gusto Del Mare”, 30 ricette di Marcello Leoni gli autori mostreranno fotografie e daranno trucchi ed informazioni utili a fare una spesa consapevole di pesce italiano anche a sostegno del mercato ittico nazionale. Lo chef patron del ristorante Leoni di Bologna potrà fornire a tutti gli interessati spunti per la migliore valorizzazione del prodotto ittico italiano.
Nel libro infatti oltre ad una bellissima rassegna di ricette sono contenute preziose illustrazioni delle specie ittiche protagoniste a cura di Giacomo Nee e fotografie delle stesse.
Siti:
… ti aspettiamo presso la Biblioteca Malatestiana dalle ore 17.15.
_____________________
Domenica 2 marzo
Grande enciclopedia illustrata dei pesci
Aula Magna
Biblioteca Malatestiana, ore 17.15
Autori: Paolo Manzoni, Valentina Tepedino
Medici veterinari e specialisti nel settore pesca
presentazione del libro
ed. Eurofishmarket
La presentazione degli autori sarà coadiuvata dal Presidente dell’ Associazione pescatori di Cesenatico e da alcuni pescatori.
Per l’occasione i libri verranno scontati del 50%.
———————
6 Aprile 2014
ore 17.15 Aula Magna
Coffee Makers
Enrico Maltoni Mauro Carli
presentazione del libro
l’opera più completa ad oggi scritta sulla storia, l’evoluzione e la cultura della caffettiera.
Un’occasione unica e irripetibile per conoscere l’incredibile viaggio intrapreso dai due autori, Enrico Maltoni e Mauro Carli, raccontato in diretta a tutti coloro che vorranno conoscere e assaporare storia e curiosità sulla preparazione del caffè domestico.
Ospitati nei magnifici ambienti della Biblioteca Malatestina, si potranno ammirare gli antichi apparati che hanno fatto la storia della caffettiera, alcuni dei quali verranno messi in funzione per offrire un buon caffè a tutti i presenti e una degustazione di cioccolatini artigianali. Il caffè in degustazione sara’ una miscela – di arabica e robusta – creata da oltre 40 anni dall’azienda cesenate Corrente D’Errico M. leader nella distribuzione automatica di macchine del caffè , che ancora oggi trova grande riscontro tra il pubblico .
“Enciclopedia della caffettiera, opera unica nel suo genere per la mole di documentazione mostrata: 2700 immagini,
2080 descrizioni tecniche e numerosi testi divisi nei vari periodi storici. Tutte le tipologie di caffettiere realizzate fino ai nostri giorni, fotografate direttamente nelle case dei collezionisti di tutto il mondo”.
Formato: cm 24,5×30 – Pagine: 776
Prezzo: L 100,00 –
ISBN 978-88-90065-26-2
Editore: Collezione Enrico Maltoni
1a Edizione – 2013
Italiano/English – Illustrazioni a colori
“Coffee Makers. Mi riconosco nel titolo e mi sento così da sempre: uno che fa caffè.
Proprio come una buona e fidata caffettiera o come una futuribile e visionaria
macchina per caffè espresso”.
(Prefazione di Giuseppe Lavazza)